Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Responsabile della trasparenza: dott. Roberto Orempuller

Titolo

Responsabile della trasparenza: dott. Roberto Orempuller

Descrizione breve

art. 1, c. 1, lettera m) della L.R. nr. 10/2014 prevede che, in luogo di quanto disposto dal comma 1 e dal comma 2 dell’art. 43 del D.Lgs. 14.03,2013, nr. 33, il Responsabile della trasparenza è nominato dall’Organo esecutivo ed è individuato, di norma, nel Responsabile per la prevenzione della corruzione.

l’art. 1, comma 7, della legge 190/12, che testualmente recita: “A tal fine, l’organo di indirizzo politico individua, di norma tra i dirigenti amministrativi di ruolo di prima fascia in servizio, il responsabile della prevenzione della corruzione. Negli enti locali, il responsabile della prevenzione della corruzione è individuato, di norma, nel segretario, salva diversa e motivata determinazione. L’organo di indirizzo politico, su proposta del responsabile individuato ai sensi del comma 7, entro il 31 gennaio di ogni anno, adotta il piano triennale di prevenzione della corruzione, curandone la trasmissione al Dipartimento della Funzione Pubblica. L’attività di elaborazione del piano non può essere affidata a soggetti estranei all’amministrazione.”;

Data di inizio validità

22/09/2016

Data di inizio pubblicazione

22/09/2016
Data:

22/09/2016

Ultimo aggiornamento:

01/02/2024 11:06

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito