Frazione Cappella

Il nome della località deriva dalla chiesa (eretta tra il 1759 e il 1769) che si trovava al posto dell'attuale, dedicata a Maria Assunta, costruita tra il 1943 e il 1947.

© Azienda per il Turismo Alpe Cimbra - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Luoghi per il commercio

L'abitato si trova poco lontano dalla strada che conduce al Forte Museo Belvedere-Gschwent, il quale racconta nei dettagli, anche grazie a sistemi informativi multimediali di ultima generazione, il funzionamento di una fortezza di confine.

Vicino a Cappella si trova il grande Parco Palù, un angolo di natura ben curato con vialetti e laghetto, con un'area attrezzata per far giocare i bambini in tutta sicurezza.

Modalità di accesso

La frazione è comodamente percorribile in auto, moto, bicicletta e a piedi.

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito