Descrizione
Si stanno verificando delle telefonate sospette con l'obiettivo di adescare i nostri anziani.
È fondamentale restare vigili e non fornire mai informazioni personali o finanziarie al telefono.
Vi invitiamo a prestare la massima attenzione e a seguire questi consigli:
1. Non fidarsi di chiamate inaspettate: Siate prudenti e interrompete la telefonata se vi sembra sospetta.
2. Non condividere informazioni personali: Mai rivelare dati come numeri di conto, codici PIN o altre informazioni sensibili.
3. Diffidare delle urgenze: Le truffe spesso fanno leva su situazioni di emergenza per indurre a prendere decisioni frettolose.
4. Verificare l'identità dell'interlocutore: Chiedete un numero di telefono per richiamare e verificate a chi state parlando.
5. Segnalare gli episodi sospetti: Contattate immediatamente le forze dell'ordine al numero 112 per segnalare qualsiasi attività sospetta.
Proteggiamo i nostri cari e la nostra comunità. Collaboriamo per garantire la sicurezza di tutti.
Grazie per la vostra attenzione e prudenza.