Oltre a seguire le adunate nazionali e quelle del Triveneto partecipano anche alle varie manifestazioni della sezione di Trento.
Prendono parte attivamente alla vita del paese durante gli eventi, con il vin brulè a Natale, gli gnocchi a Carnevale e alla gara di sci alpino “Trofeo del Sorriso” in ricordo di tutti gli alpini andati avanti.
Ricordano i caduti di tutte le guerre, il 4 novembre, al cimitero Austroungarico di Slaghenaufi e i caduti della Prima Guerra Mondiale in agosto, presso la chiesetta di S. Zita, ricostruita dal volontariato alpino della Provincia autonoma di Trento assieme ai Kaiserschützen austriaci.